Ganluca La Rotonda Azienda agricola La Rotonda Gianluca e F.lli – Pozzo Orsogno (FG)

Tecnologia e risparmio: il valore aggiunto del McCormick X7.618

 Nel cuore dell’agro di Troia, in località Pozzo Orsogno, l’azienda agricola “La Rotonda Gianluca e F.lli” è una realtà familiare che da anni porta avanti con passione e dedizione la tradizione agricola ereditata dal padre. Gianluca La Rotonda, insieme al fratello e alla sorella, ha scelto di non dividere i terreni di famiglia, mantenendo uniti circa 80 ettari e puntando su una gestione moderna e sostenibile.

X7.618 P6 Drive

“Abbiamo deciso di non dividere l’azienda, ma di valorizzare ciò che ci ha lasciato nostro padre”, racconta Gianluca, oggi legale rappresentante della società agricola.

Dal 2008 l’azienda è certificata biologica e si concentra principalmente sulla coltivazione di cereali, in particolare grano duro, ma anche fieno, ceci, colture da seme come porro, cipolla e carota, oltre a oliveti, vigneti e mandorleti intensivi.

“Cerchiamo di diversificare, ma restando focalizzati sui cereali, scegliendo colture facilmente meccanizzabili che non richiedano troppa manodopera”, spiega Gianluca, sottolineando l’importanza della tecnologia per ottimizzare il lavoro.

La scelta di investire in un nuovo trattore è stata guidata dalla volontà di migliorare ulteriormente l’efficienza aziendale.

“McCormick era un marchio nuovo per noi, ma ci siamo affidati al concessionario Lombardi, di cui abbiamo piena fiducia”. “È stato lui a consigliarci il McCormick X7.618 P6 Drive e siamo rimasti piacevolmente sorpresi. Non mi aspettavo un prodotto così evoluto: il trattore va benissimo, ha molta trazione, è molto confortevole e silenzioso. Sono stati fatti passi da gigante da parte di questo marchio.”

L’X7.618 si è subito distinto per la sua potenza e versatilità:

“Lo utilizziamo per le arature profonde con un trivomere e per i ripassi con grossi coltivatori. Ha velocità di lavoro elevate, molto più di quelle dei trattori a cui eravamo abituati. Tutti i lavori pesanti li facciamo con questo trattore.”

Il comfort in cabina è un altro aspetto che ha colpito Gianluca:

“La cabina è molto silenziosa, dopo ore di lavoro non si ha il fastidio del rumore. I consumi sono ottimali nonostante la potenza: anche in aratura consuma il 30% in meno rispetto al trattore che usavamo prima.”

Il nuovo X7.610 ha inoltre tanta tecnologia, con un grande monitor dal quale si riesce a gestire tutta la macchina.

“Molto utili sono i comandi di memoria per le manovre a fine campo: si impostano e registrano i numeri di giri in modo da passare dal lavoro alle manovre semplicemente toccando due pulsanti. Questa funzione è comodissima.”

Anche il sollevatore elettronico si è rivelato fondamentale per la precisione delle lavorazioni:

“Si riesce a regolare molto bene la profondità di lavoro anche in terreni disconnessi, mantenendo la linea ideale di carreggiata.”

Un ruolo fondamentale lo gioca, infine, anche il concessionario:

“Lombardi ci ha spiegato tutto e abbiamo provato insieme le diverse funzioni. L’assistenza, inoltre, è sempre pronta, anche telefonicamente risolvono i problemi e ci aiutano sempre.”

Oggi Gianluca non ha dubbi:

“Il McCormick X7.618 P6 Drive è diventato il nostro punto di riferimento per tutte le lavorazioni pesanti. È un investimento che rifarei senza esitazione, perché ha davvero rivoluzionato il nostro modo di lavorare.”

agricoltura di precisione